Cosa facciamo
Lo Sportello GAP – Gioco d’Azzardo Patologico è un punto informativo, di ascolto e supporto per i giocatori, famigliari o per chiunque voglia avere informazioni o aiuto per un problema legato al gioco d’azzardo compulsivo.


Sai cos’è la Ludopatia?
La ludopatia, o gioco d’azzardo patologico, può essere definita come “un tipo di gioco il cui esito dipende totalmente o in modo prevalente dalla fortuna rispetto all’abilità, e su questo esito si puntano soldi per vincere altri soldi”.
Il gioco d’azzardo è un problema quando da passatempo diventa dipendenza. E quando diventa dipendenza è una malattia, che però si può curare.
Ci sono circa otto categorie di giochi d’azzardo: lotto, giochi numerici a totalizzazione nazionale, giochi a base sportiva, giochi a base ippica, apparecchi da intrattenimento, giochi di abilità/carte/di sorte a quota fissa, lotterie, bingo.
Il Gioco d’Azzardo, purtroppo, può comportare gravi disagi per la persona che gioca e per la sua famiglia che derivano dall’incontrollabilità del proprio comportamento nei confronti del gioco e dall’eventualità di dare vita a gravi problemi finanziari e sociali.
Giocare d’azzardo, per la maggior parte delle persone, è una forma di intrattenimento e svago ma per chi invece rimane invischiato in questa “trappola”, questa attività diventa fortemente problematica e arriva ad influenzare gradualmente e inesorabilmente non solo lo stato economico ma anche la sfera affettiva, la condizione lavorativa e più in generale la vita intera. I problemi legati al gioco d’azzardo e le conseguenze che questo comporta possono essere più o meno gravi.
Diamo alcuni numeri

